
Move&Do offre alle Aziende servizi e prodotti dedicati alla gestione dei team mobili operanti sul territorio.
Il sistema risiede su di un server web per cui tutte le operazioni di gestione e controllo dei mezzi possono essere svolte dagli operatori su di un qualsiasi pc connesso alla rete o tramite l’ app dedicata utilizzabile su qualsiasi device android.
Grazie a Move&Do puoi gestire uomini e mezzi sul territorio mantenendo la situazione costantemente sotto controllo.
Il servizio Move&Do si presta a ogni tipo di flotta aziendale, dalla raccolta rifiuti alla logistica inglobando ogni tipo di servizio di assistenza e manutenzione sul territorio e propone 3 tipologie di offerta: Basic, Standard, Advanced.
Move&Do Basic

LOCALIZZAZIONE
Da un PC connesso a internet puoi accedere al servizio Move&Do che ti permette di vedere in ogni momento: POSIZIONE, PERCORSO, SOSTE di tutti i veicoli della tua flotta.
Sui veicoli viene installato un’apparato dotato di un ricevitore GPS che rileva la posizione e gli spostamenti con un livello di precisione e accuratezza adeguato alla gestione in tempo reale delle attività sul territorio.
L’apparato di bordo è sempre funzionante indipendentemente dall’intervento dell’autista. Anche in assenza del campo GPRS l’apparato registra gli spostamenti del veicolo e li trasmette automaticamente alla centrale appena riattivata la connessione alla rete.

MAPPE
Move&Do ha stipulato un accordo con Google Europe per l’utilizzo del prodotto Google Maps for Enterprise che utilizza il noto servizio di mappe Google. Con Move&Do percorsi e soste dei veicoli sono visualizzabili su mappe dettagliate ed aggiornate che arrivano al dettaglio di via e numero civico.
Visualizzazione dei percorsi
Move&Do permette la visualizzazione on line dei percorsi offrendo un set di strumenti di navigazione della cartografia di facile utilizzo. Più percorsi possono essere visualizzati contemporaneamente per un facile controllo e confronto.
Visualizzazione delle soste
Per ogni sosta sono indicate data, ora e durata. Le soste vengono visualizzate sulla mappa assieme ai percorsi.
REPORT
Move&Do mantiene un archivio storico delle attività della flotta consultabile on line o per mezzo di efficaci report di cui si può scegliere varie tipologie e che si possono ottenere in vari formati elettronici.
Il Dettaglio giornaliero è un report che per ognuno di questi eventi: inizio lavoro nella giornata, soste di durata superiore ai 5 minuti e fine lavoro nella giornata genera i dati relativi a data, chilometri totali e parziali, ora e località.
Le Sintesi periodiche forniscono totale chilometri percorsi, tempo totale di lavoro, tempo in movimento, tempo a veicolo fermo, numero e durata delle soste per il periodo richiesto.
Move&Do Standard

Permette di conoscere, su mappe e report, posizione, percorrenze e soste del veicolo sul quale l’apparato è stato montato, con le stesse modalità del servizio Basic. Prevede, inoltre, la possibilità di utilizzare sensori digitali ed
ottenere ulteriori dati rilevanti:
APERTURA PORTE
CONTROLLO PARAMETRI VEICOLO
PRESE DI FORZA
Questi eventi sono visualizzabili sulle mappe e nei report. Possono essere visualizzati autonomamente o essere confrontati visualizzandoli insieme al percorso totale eseguito del mezzo.
Per ogni evento sulla mappa si possono facilmente ottenere i dettagli in modo che tutto sia controllabile e facilmente accessibile.
Move&Do Advanced

E’ la naturale evoluzione di Move&Do Standard e offre ad ogni azienda la possibilità di avere un pacchetto di servizi aggiuntivi modulato secondo le proprie esigenze di gestione. E’ possibile, infatti, includere i servizi necessari ottenendo un’offerta flessibile.
Grazie all’adozione di dispositivi specifici, Move&Do è in grado di offrirti servizi e prodotti dedicati che vanno ad integrare e completare le informazioni di base.
MESSAGGISTICA
BARCODE
TRANSPONDER
SISTEMI PESATURE
CONTROLLO TEMPERATURE
Riuscire a confrontare orari e percorsi dei mezzi con l’andamento effettivo delle attività e l’utilizzo delle attrezzature consente di facilitare le consuete verifiche.
Si può osservare, infatti, nel dettaglio l’andamento delle attività della flotta e adattarlo alle particolari esigenze del processo produttivo.